Yoga in Rocca con Simonetta 22 giugno 2024 – Soragna (Parma)

Vi presento la lezione del 22 di giugno in una location da sogno, la Galleria dei poeti della @roccamelilupi Rocca Meli Lupi di Soragna, a pochi minuti da Parma e Fidenza: Yoga in Rocca con Simonetta, pratica di Vinyasa Yoga sui saluti al sole - adatta ai principianti. QUANDO: Sabato 22 giugno ore 8.30 (durataContinua a leggere "Yoga in Rocca con Simonetta 22 giugno 2024 – Soragna (Parma)"

Gayatri Mantra e un saluto al corso che finisce

L'ultima lezione della stagione 2023/2024 è arrivata, e ho deciso di lasciare un mantra alle ragazze, il primo mantra che è stato lasciato a me a suo tempo e al quale inevitabilmente sono particolarmente affezionata, e che mi ha fatto compagnia in momenti gioiosi e momenti un po' più tosti. OM BHUR BHUVAH SVAHATAT SAVITURContinua a leggere "Gayatri Mantra e un saluto al corso che finisce"

I saluti di yogini e yogi: Namastè, Namaskar e Om Shanti 

Namastè agli yogin che sono arrivati sulla pagina a scoprire il significato dei saluti più comuni usati al termine (o al principio) di una pratica di yoga.  Dico più comuni perché il tipo di saluto non è dettato da regole precise,  avrete notato che cambia da un insegnante all'altro in base alla sua esperienza eContinua a leggere "I saluti di yogini e yogi: Namastè, Namaskar e Om Shanti "

SURYA NAMASKARA – la storia e le due sequenze

Quando si sente parlare di Yoga, non si può che pensare ai Saluti al sole ovvero Surya Namaskar (Surya - Sole e Namaskar - Saluto in sanscrito) , parlo al plurale perché il saluto al sole non è uno unico, ma sono molteplici e ognuno può avere più varianti.  Il saluto al sale non èContinua a leggere "SURYA NAMASKARA – la storia e le due sequenze"

10 consigli per i nuovi yogi e yogini

1. Scegliere il tappetino giusto: che non scivoli, che sia morbido e aderisca bene a terra, che sia spesso ma non troppo (0.5/0.6 cm). In questo modo avrete il giusto comfort sotto le ginocchia, ma senza togliere equilibrio (se troppo spessi o se scivolano sul pavimento). 2. Portarsi dietro una copertina per il rilassamento eContinua a leggere "10 consigli per i nuovi yogi e yogini"

ASANA DI EQUILIBRO

Quando si parla di asana di equilibro parliamo di tutte quelle posizioni che ci aiutano appunto ad equilibrare corpo e mente  e che necessitano di alcuni "trucchi" o accorgimenti: 1) Il respiro deve essere naturale ma calmo, prestiamo attenzione a non andare in apnea durante le posizioni 2) I movimenti saranno lenti e controllati, siaContinua a leggere "ASANA DI EQUILIBRO"

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora