“…la strega poteva fiutare la felicità a chilometri di distanza. Con i suoi artigli affilati la catturava in un lampo e la intrecciava stretta tra i suoi capelli.”.
“Felicità ne avete?” di Lisa Biggi e Monica Barengo

Così Lisa descrive una strega avida di felicità, un po’ come quelle persone che tutti i giorni anziché lavorare per la propria felicità tendono a spegnere ed assorbire quella altrui. E cosi come si fa con le streghe e mostri cattivi è giusto mettere in guardia i ragazzi, da queste persone un po’ “tossiche”.
La soluzione e il gruppo
La soluzione che adottano gli animali del bosco, è ancora una volta una soluzione di gruppo, come spesso troviamo nei racconti per ragazzi. Il suggerimento è di fermarsi a riflettere anziché reagire subito d’istinto, e di provare a comunicare alla strega con le buone maniere, facendole assaggiare un sorso di felicità guadagnata anziché rubata.
Ma lo dice anche un saggio proverbio “il lupo perde il pelo, ma non il vizio”.
Ma i cieli di Monica?
Abbiamo quasi visto il tremolio delle stelle nei cieli della foresta di questo libro. Abbiamo sentito il profumo di bosco e il calore del falò degli animali. E alla fine, quando ci hanno guardato negli occhi salutandoci, abbiamo sentito il loro consiglio arrivare, insieme a un piccolo esame di coscienza, uno sguardo davvero potente quello di questo gruppo.
Non vi resta che unirvi agli animali del bosco, raccontati da Lisa e Monica, e di calarvi nella foresta insieme a loro.
Una favola
Abbiamo adorato questa favola, e per questo la troviamo perfetta anche per i piccoli lettori, con lei abbiamo chiuso gli occhi nel sonno di una dolce serata d’estate.
- Autore: Lisa Biggi
- Illustratore: Monica Barengo
- Età di lettura: dai 5 anni
- Anno di pubblicazione: 2021
- Casa editrice: Kite Edizioni