10 consigli per i nuovi yogi e yogini

1. Scegliere il tappetino giusto: che non scivoli, che sia morbido e aderisca bene a terra, che sia spesso ma non troppo (0.5/0.6 cm). In questo modo avrete il giusto comfort sotto le ginocchia, ma senza togliere equilibrio (se troppo spessi o se scivolano sul pavimento).

2. Portarsi dietro una copertina per il rilassamento e un piccolo cuscino sul quale sedersi supportando la schiena.

3. Non mangiare pasti nelle 3/4 ore precedenti, se proprio la pancia brontola si possono mangiare 1 o 2 biscottini secchi.

4. Comunicare prima della pratica se qualcosa non va, o cose importanti come interventi o difficoltà. Lo yoga non è una gara 🙂

5. Non parlare “troppo” durante la pratica, per non distogliere la mente e l’equilibrio, ma aspettare la fine per dubbi o domande.

6. Fermarsi se si prova dolore o troppo fastidio, ogni posizione deve essere adattata al proprio corpo.

7. Indossare abiti comodi che non stringano in vita, e che non si spostino troppo durante la pratica.

8. I piedi? Nudiiii. Ma tente calze e copertina a portata di mano per il rilassamento finale.

9. Non scoraggiatevi, le prime volte può essere difficile seguire, o perdere l’equilibrio, o invertire le posizioni. È normale 🙂

10. Iniziare le lezioni aprendo il cuore, avete scelto di regalarvi un po’ di tempo, riempitelo di emozioni positive.

Rispondi

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora