I saluti di yogini e yogi: Namastè, Namaskar e Om Shanti 

Namastè agli yogin che sono arrivati sulla pagina a scoprire il significato dei saluti più comuni usati al termine (o al principio) di una pratica di yoga.  Dico più comuni perché il tipo di saluto non è dettato da regole precise,  avrete notato che cambia da un insegnante all’altro in base alla sua esperienza e al suo trascorso, ma sicuramente i più noti sono:

  • Namastè
  • Namaskar
  • Om Shanti

Namastè

E’ il saluto più “famoso” tra gli yogi e le yogini (il termine yogini intende le praticanti di sesso femminile, mentre yogi quelli di sesso maschile) e ha origini in India e in Nepal, letteralmente dal sanscrito “Namas” e “Te”  significa “io mi inchino a te” ma viene tradotto in vari modi, quello nel quale più mi riconosco è questo:

La mia anima (spirituale) si inchina e riconosce la tua anima (spirituale)

o anche:

“Il divino che c’è in me,  riconosce e onora il divino che c’è in te”

Un segno di rispetto verso tutti gli esseri viventi,  che secondo la tradizione induista racchiudono il divino dentro di se.

Viene solitamente accompagnato da Anjali Mudra, ovvero il mudra che vene i palmi delle mani toccarsi davanti al cuore (Anāhata, il quarto chakra o chakra del cuore) inchinando leggermente la testa.

namaskar

Il significato di Namaskar è molto simile a quello di Namaste ma più reverenziale, letteralmente dal sanscrito “Namas” e “Kara”  significa “io faccio un inchino a te” o “io ti omaggio” , la radice namas non cambia, ma kara (faccio) ne cambia il significato globale.

La mia anima si inchina alla tua e la omaggia

E’ più consono nel saluto verso un maestro, riconoscendo i due differenti piani, portando più rispetto e umiltà verso chi si saluta, diversamente dall’uso di namastè che pone entrambi sullo stesso piano.

Anche Namaskar è associato ad Anjali Mudra.

OM shanti

Om Shanti è un saluto e anche un mudra, Om è il suono primordiale dell’universo, che troviamo spesso all’inizio dei mantra mentre  Shanti significa Pace, e quindi:

Pace nella mente, nella parola e nel corpo.

Potete sentirlo anche con Shanti ripetuto tre volte:

Om-Shanti Shanti Shanti

per invocare la propria pace interiore, la pace per tutte le persone che ci circondano, e la pace universale.

Rispondi

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora