Gayatri Mantra e un saluto al corso che finisce

Gayatry Mantra

L’ultima lezione della stagione 2023/2024 è arrivata, e ho deciso di lasciare un mantra alle ragazze, il primo mantra che è stato lasciato a me a suo tempo e al quale inevitabilmente sono particolarmente affezionata, e che mi ha fatto compagnia in momenti gioiosi e momenti un po’ più tosti.

OM BHUR BHUVAH SVAHA
TAT SAVITUR VARENYAM
BHARGO DEVAYSA DHIMAHI
DHIYO YO NAH PRACODAYAT

ॐ भूभभुवः स्वः
तत्सववतभवुरेण्यं
भर्गो देवस्य धीमवि
वधयो यो नः प्रचोदयात् ॥

Il Gayatri Mantra è un mantra universale, non essendo riferito ad una divinità in particolare, chiunque lo può cantare e praticare.

Come molte frasi in sanscrito i significati sono molteplici, ma questi sono quelli che risuonano più in me:

“Meditiamo sul creatore supremo, la cui luce
divina illumina tutti I regni (fisico, mentale e spirituale). Possa questa luce illuminare le nostre menti.”

Oppure

“Possa la luce divina del Supremo illuminare il nostro intelletto, per
condurci lungo un percorso di rettitudine“

Nella prima parte del mantra si invoca il divino, mentre nella seconda parte si chiede di essere illuminati dalla luce della conoscenza. Si intona all’alba tra le 4.00 e le 8.00, o al tramonto tra le 16.00 e le 20.00, per tre volte. Quini al mattino per ripulire la mente da pensieri negativi o brutti segni, e per prepararci al giorno che viene, e alla sera per prepararci al sonno.

Lettera alle mie corsiste di Roccabianca 🙂

“Abbiamo scoperto insieme che lo yoga non è solo asana, ma anche: respiro, equilibrio, concentrazione, meditazione, rallentare per ascoltare, unione di mente e corpo, ma anche unione nella pratica.

Abbiamo capito che è importante rispettare i propri limiti, non giudicarci, essere onesti con noi stessi.

Abbiamo scoperto che oltre al nostro corpo fisico siamo fatti di un corpo sottile, fatto di energia che possiamo convogliare dentro di noi.

Abbiamo scoperto pratiche più dolci, pratiche più intense, conosciuto Patanjali, Shiva, Shakti e ora parliamo tutte un po’ di sanscrito 🙂

Grazie a tutte per le pratiche insieme,

Namastè”


Queste sono le versioni cantate del mantra che più preferisco, buon ascolto 🙂

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora